- LUMACHINE & RICOTTA DI PECORA
200 gr. Pasta formato Lumachine | |
450 gr. Ricotta di Pecora “freschissima” | |
4 Cucchiai di Zucchero bianco | |
Sale q.b. |
https://www.ricettedisara.it/it/index.php?option=com_content&view=article&id=133:farfalle-5&catid=85&Itemid=525&lang=en#sigProId36f8fcec8b
Procedimento:
In una ciotola versate la ricotta (senza farla scolare) insieme allo zucchero, mescolate con una frusta. Nel frattempo portate a bollore l'acqua salata, versate la pasta e dopo un paio di minuti, prendete una mestolata di acqua calda e versatela nella ricotta, mescolate energicamente fino a renderla una crema morbidissima, se occorre aggiungete altra acqua e se all'assaggio, la volete più dolce aggiungete altro zucchero. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e mescolatela insieme alla ricotta. Servite subito.
Il mio consiglio: Utilizzate ricotta acquistata lo stesso giorno, deve essere freschissima; il grado di dolcezza sarà a vostro gusto, assaggiate e decidete quanto zucchero aggiungere; in media due cucchiai a testa. Utilizzate l'acqua di cottura della pasta per sciogliere la ricotta.
La pasta con la ricotta, è un piatto molto antico, veniva preparato da mia nonna e poi da mia madre. Oggi giorno sta scomparendo preparare questa ricetta molto semplice ma raffinata e gustosa.