- PANE AZZIMO
500 gr. Farina “00” |
|
100 gr. Farina Integrale |
|
1 Cucchiaio di Olio extravergine di oliva Mercaldi |
|
Acqua q.b. |
|
½ Cucchiaio di Sale |
|
https://www.ricettedisara.it/it/index.php?option=com_content&view=article&id=167:farfalle-10&catid=89:pane-e-focaccie&lang=en#sigProId5a6f47f539
Procedimento:
Mescolate le due farine, versatele su una spianatoia e formate una fontana, aggiungete il sale e l'olio extravergine, versate l'acqua calda quanto basta ed impastate energicamente fino a formare una palla.
Lasciate riposare minimo 30 minuti se non 1 ora. Stendete con il mattarello la pasta e formate dei dischi spessi massimo 1 cm. Riscaldate benissimo una piastra e cuocete il pane entrambi i lati, abbassando la fiamma. Non deve essere troppo forte altrimenti cuoceranno solo all'esterno. Cottura circa 20 minuti. Servite caldi!!
Il mio suggerimento: Possibilità di cuocerli in una teglia unta di olio, forno preriscaldato a 200 ° per circa 20 minuti. Ungete anche il pane di olio e a metà cottura girateli.
Il pane azzimo può essere conservato per un paio di giorni, chiuso in un sacchetto. È indicato per le persone che soffrono di intolleranze alimentari, essendo senza lievito, aiuta chi soffre di disturbi di digestione.