- RICOTTA E POMODORINI IN BRUSCHETTA
Pane casereccio (in foto: ciambella di semola con crema di pomodori secchi) |
|
Ricotta di Pecora |
|
Pomodori Pachino |
|
Olio extravergine di oliva |
|
Origano al gusto |
|
Sale |
|
|
|
https://www.ricettedisara.it/it/index.php?option=com_content&view=article&id=214:farfalle-18&catid=86:antipasti&Itemid=523&lang=en#sigProId4a0c259faa
Procedimento:
Fate scolare la ricotta per un paio d’ore. Lavate e tagliate i pomodorini a pezzetti e conditeli con olio extravergine di oliva, origano e un pizzico di sale. Lavorate la ricotta con una frusta, eliminate i grumi, deve risultare cremosa; mescolate i pomodorini e ricotta. Tostate il pane su una piastra o BBQ entrambi i lati e condite il pane con la ricotta mescolata ai pomodorini. Servite caldi. Buon Appetito ! Sono ottime e veloci da preparare !
Il mio consiglio: usate qualsiasi tipo di pane, panino, baguette, ciabattine, focacce; qualunque cosa avete a casa, non buttate via niente. Le bruschette sono fantasiose da preparare; a voi la creatività.