- FRITTATA DI SPAGHETTI
Spaghetti cotti |
|
Uova |
|
Tonno in olio extravergine di oliva |
|
Capperi in Salamoia & Aceto di Vino |
|
Acciughe sott’olio |
|
Pomodorini freschi a pezzetti |
|
Pecorino grattugiato |
|
Parmigiano reggiano grattugiato |
|
Mozzarella |
|
Prezzemolo |
|
Basilico |
|
Olio extravergine di oliva Mercaldi |
|
Pepe |
|
Pane grattugiato |
https://www.ricettedisara.it/it/index.php?option=com_content&view=article&id=215:farfalle-27&catid=85:primi-piatti&Itemid=525&lang=en#sigProIdd65b709bdb
Procedimento:
Sbattete le uova, insieme ai formaggi grattugiati e il pepe; per volta aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate bene, unite anche la mozzarella fatta scolare e tagliata a dadini precedentemente.
Infine versate gli spaghetti, l’uovo deve amalgamarsi dappertutto.
Riscaldate benissimo una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva medio – abbondante, spolverate una manciata di pan grattato sul fondo della padella e versate metà degli spaghetti, aggiungete una manciata di formaggio grattugiato e altra mozzarella, versate la restante parte degli spaghetti e lasciate cuocere a fuoco medio-alto, coprite con un coperchio; aiutatevi con una paletta e controllate se la frittata superficialmente ha una crosticina, anche un po’ bruciacchiata, affinché riuscirete a girarla. Fatela cuocere anche dal l'altro lato e una volta pronta servitela subito, va mangiata calda.
Non si butta niente in cucina!
Non ho scritto le quantità degli ingredienti, perché sta a voi decidere le dosi, io ho usato minimo 8 uova, 250 gr. di tonno, formaggio a volontà, due mozzarelle…
Dipende da quanti spaghetti avete cotto, in genere la frittata viene preparata quando avanza della pasta o spaghetti già cotti; si aggiunge qualsiasi ingrediente: affettati, formaggi, salami; nella frittata ci sta bene qualsiasi cosa.