- PEPERATI “Pupurati Pugliesi”
1 Kg di Farina |
|
150 gr. di Cacao Amaro |
|
350 gr. di Zucchero semolato bianco |
|
1 Uovo |
|
1 Bustina di Cannella |
|
½ Bustina di Chiodi di Garofano in polvere |
|
1 Bustina di Vanillina “Bertolini” |
|
2 Bustine di Lievito Vanigliato “Pane degli Angeli” |
|
125 gr. di Mandorle |
|
100 gr. di Cioccolato fondente |
|
200 gr. di Olio extravergine di oliva “Mercaldi” |
|
250 gr. di Latte fresco |
|
1 Bicchiere di Mostocotto Mercaldi | |
https://www.ricettedisara.it/it/index.php?option=com_content&view=article&id=219:farfalle-15&catid=88:dolci&Itemid=523&lang=en#sigProId763231ffb9
Procedimento:
Tritate il cioccolato fondente o tagliatelo a pezzetti con un coltello. Tritate le mandorle. Su un tagliere di legno, versate la farina a fontana, zucchero e il cacao, mescolate gli ingredienti e formate una larga corona praticando al centro un buco e aggiungete gli altri ingredienti: cannella, chiodi di garofano, vanillina, uovo, olio extravergine, mandorle, cioccolato fondente e incominciate a mescolare, impastando gli ingredienti. Piano piano, aggiungete il latte e lavorate, le bustine di lievito e infine il mosto cotto d’uva. Impastate l’impasto fino a renderlo un composto sodo (vedi foto).
Incominciate a tagliare delle strisce, che impasterete ancora, per poi creare dei rotolini, e formerete dei taralli. Disponeteli in teglia su carta forno.
Per creare dei biscotti, tagliate sempre un pezzo dall’impasto e stendetelo con il mattarello (spessore 1 cm) e tagliate delle strisce in verticale e poi in obliquo per formare dei biscotti a forma di rombo, disponeteli sempre in teglia su carta forno.
Forno preriscaldato a 180° : 13 minuti per i taralli e 10 minuti i biscotti.
Potrebbe sembrare che non siano cotti, quando li andrete a togliere dal forno, ma una volta raffreddati, vi accorgerete che sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Conservateli in contenitori o sacchetti di plastica anche per una settimana, ma li troverete cosi buoni che entro due giorni saranno finiti. Consiglio per colazione, con latte o tè o da mangiare per merenda. Sono ottimi!