- TROCCOLI SPEZZATI AL SUGO DI SCAMPI
500 gr. Troccoli all’uovo |
|
20 Scampi o al gusto |
|
2 Vasi da 540 gr. Passata di Pomodoro Mercaldi |
|
Vino Bianco Mercaldi |
|
Prezzemolo tritato |
|
Basilico |
|
2 – 3 Spicchi di Aglio in Olio extravergine di Oliva |
|
Olio extravergine di oliva Mercaldi |
|
Peperoncino q.b. |
|
Sale |
|
https://www.ricettedisara.it/it/index.php?option=com_content&view=article&id=225:farfalle-30&catid=85:primi-piatti&Itemid=525&lang=en#sigProId5ee9199c76
Procedimento:
Lavate sotto acqua corrente gli scampi, tagliateli con delle forbici sotto la pancia. In una casseruola medio-alta, fate soffriggere leggermente aglio, peperoncino e olio extravergine di oliva, aggiungete la polpa di 4-5 scampi e anche qualche zampa, un paio di minuti e sfumate a fuoco alto con un bicchiere abbondante di vino bianco, profumate con basilico e prezzemolo tritato. Versate la passata di pomodoro, salate leggermente e fate cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio e coprite con un coperchio. Quando sarà pronto, aggiungete tutti gli scampi insieme alle loro teste. Fateli insaporire bene e girateli con delicatezza; gli scampi sono molto delicati e pregiati. I crostacei durante la loro cottura, tireranno fuori la loro acqua, questa renderà il sugo più morbido e darà il sapore al pomodoro. Fateli cuocere massimo 15 minuti.
Nel frattempo cucinate i Troccoli spezzati 3-4 cm in abbondante acqua salata, alla cottura scolateli e versateli nel sugo di scampi, fateli saltare e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, altro prezzemolo e basilico. Se il sugo risulterà troppo ristretto aggiungendo la pasta all’uovo, versate un mestolo di acqua di cottura della pasta che avrete conservato in precedenza. Questo vi aiuterà a rendere morbido il troccolo. Fateli saltare per 5 minuti, impiattate e decorate con gli scampi. Buon Appetito !
Suggerimenti: Se preferite la pasta lunga, non tagliate i Troccoli, questa preparazione invece necessita di mangiare la pasta con il cucchiaio. Ottimo anche con linguine. Il mio consiglio: Togli gli scampi nel sugo, quando farai saltare la pasta, conservali e tienili al caldo. Acquista il pesce freschissimo.